Il Santuario è monumento nazionale dal 1931, al suo interno sono custoditi affreschi di particolare splendore che ritraggono scene del vecchio testamento. Solo una volta l’anno la Madonna lascia il suo santuario, la prima domenica dopo Pasqua quando si celebra la Festa di Santa Maria Dell’Anglona. La statua della Madonna, trasportata a spalla dai pellegrini, raggiunge la Cattedrale di Maria Santissima dell’Annunziata di Tursi, a 12 chilometri dalla collina. Per due settimane il simulacro rimarrà nella cattedrale, dopo farà ritorno al Santuario D’Anglona accompagnata dai devoti. I pellegrini in processione pregano e intonano canti per la Vergine, l’atmosfera è suggestiva e intensa. L’8 settembre, giorno in cui ricorre la festa patronale, i fedeli di tutta la diocesi rendono omaggio a Santa Maria Dell’Anglona nel suo santuario con veglie di preghiere, canti, messe e fuochi d’artificio.
Fonte: sagreinbasilicata
Foto: ilmetapontino.it